Si svolgerà il 5 novembre prossimo a Rimini Fiera il “Corso per Tecnici e Amministratori Esperti Abitare Biotech”.
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, in particolar modo nella realtà condominiale italiana, costituisce non solo un’esigenza irrinunciabile per ridurre le emissioni e la dipendenza dalle fonti energetiche di origine fossile, ma anche una grande opportunità per lo sviluppo di un mercato occupazionale. A tale scopo, non è concepibile un’unica soluzione tecnologica, bensì un approccio integrato, che includa delle strategie diversificate.
La valorizzazione energetica fa dell’energia una strategia di mercato e non una semplice risposta a una situazione di emergenza. Oltre ai tecnici esperti, questo processo di valorizzazione coinvolge tutti i decisori cioè gli Amministratori, gli operatori immobiliari, i gestori, gli utenti. E in questo nuovo scenario, l’Amministratore riveste un ruolo sociale fondamentale in quanto deve informare adeguatamente l’Assemblea affinché siano adottati tutti gli interventi necessari al contenimento energetico, elemento in grado di avere un’incidenza positiva sulla commerciabilità dei beni immobili.
Mettendo in atto i principi di risparmio energetico, sicurezza e qualità dell’abitare, ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) si è fatta promotrice del progetto Abitare Biotech.
Il corso di Rimini è pensato proprio per formare e stimolare i professionisti a supportare gli amministratori di condominio con azioni di diagnosi energetica associate a un check-up che tenga conto di una serie di altri requisiti che rappresentano la qualità dell’abitare. La partecipazione al corso è gratuita ed è rivolta tecnici professionisti abilitati alla diagnosi energetica degli edifici, alle imprese che operano nel settore della riqualificazione, agli Energy Manager di patrimoni immobiliari pubblici e privati, alle ESCo che operano nel settore da più di 5 anni.
I posti sono riservati e l’iscrizione è obbligatoria sul sito www.abitarebiotech.org/corsorimini
In allegato programma aggiornato dell'evento.
|